Creativaconcc, copywriter freelance "pratica"

Il blog "creativaconcc" - selezione di notizie, idee e opportunità nel campo della scrittura - è un'iniziativa di Simona Cremonini, copywriter/editor/addetta stampa libera professionista.
Come creativaconcc (ovvero "creativa con conto corrente") sono costantemente disponibile per nuove collaborazioni con agenzie di comunicazione, case editrici, redazioni giornalistiche, enti, aziende, autori e professionisti nei campi della scrittura pubblicitaria, redazione testi, ufficio stampa, editing, correzione bozze, oppure per l'organizzazione di eventi letterari (festival, corsi, presentazioni).

Per preventivi potete visitare il sito personale oppure scrivermi a creativaconcc@simonacremonini.it


venerdì 6 luglio 2007

[Idee opportune] Collabora con creativaconcc

Il blog Creativaconcc cerca collaboratori e/o segnalatori per le rubriche:
- opportunità (inviare una riga che descriva l’annuncio di lavoro più link, oppure annuncio intero se non presente su internet)
- risorse (ovvero informazioni utili per creativiconcc; due o tre righe che descrivano il contenuto dell’articolo più link, oppure articoletto completo se è scritto di vostro pugno)
- concorsi (nuova rubrica neo-nata, tanto per fare ordine; basta una descrizione di due righe del concorso più links dove reperire il bando completo)
- idee opportune (ovvero opportunità e metodologie di lavoro da tenere presenti anche per il futuro; inviate articoletto con eventuali link o breve descrizione di articoli presenti su altri siti con link all’articolo completo)

La collaborazione non è retribuita (e infatti non appare nelle opportunità) ma renderà il blog ancora più ricco e mi permetterà di andare avanti ad aggiornare il blog regolarmente anche quest’autunno. Prevedo infatti che più aumenteranno gli impegni e meno potrò essere accurata nel seguire l’attività del blog, ma il c/c viene prima di tutto!!!

Per collaborare non è necessario mandare un curriculum ma potete inviare semplicemente le segnalazioni. Verranno pubblicate con un ringraziamento a chi le ha fatte (nome o nick, se preferite).

Mi pare sia tutto chiaro. Scrivetemi se non lo è (oppure lasciate commenti).
Simona Cremonini


n.b.: notate le c del titolo: copy da paura!!!!

giovedì 5 luglio 2007

[Alla lavagna] Incontro addetta stampa

Domani alle 11,00 ho un incontro con un’azienda per diventare la loro addetta stampa.
Ora vado a nanna a studiare...

[Step] Colloquio per creativaconcc

Oggi ho fissato un colloquio con un’agenzia di marketing per fare dei lavori con loro come copy. Vicina a casa e in un paese che per me è molto suggestivo (chi mi conosce personalmente se glielo citassi saprebbe perché!)

[Step] Nuova sceneggiatrice, complimenti!

Complimenti a Nadia, che tramite un annuncio segnalato su creativaconcc forse diventa sceneggiatrice di fumetti!!!

[Step] Cliente contenta

Mi ha chiamata prima una signora a cui ho fatto l’editing del suo libro, contentissima per le correzioni e le problematiche che ho messo in evidenza... Mi ha fatto davvero piacere, il mio lavoro è apprezzato, alla faccia di chi considera l’editor un terribile boia!

[Idee opportune] Il nuovo libro di Gianfranco Nerozzi


È uscito il nuovo libro di Gianfranco Nerozzi, La creta oscura.

Per chi non conoscesse il Nero, può leggersi alcune mie recensioni a suoi libri precedenti:
http://www.latelanera.com/editoria/recensioni/recensione.asp?id=8877585781
http://www.latelanera.com/editoria/recensioni/recensione.asp?id=8877586532

Stavolta Nerozzi torna a scrivere per bambini, pubblicando La creta oscura per Mondadori:
http://www.ragazzi.mondadori.it/schedalibro/978880456960

Quello che mi piace di Nerozzi (oltre al fatto che in Resurrectum fa una cosa molto “alla King”, autocitando “Una notte troppo nera”, il libro pubblicato per Walt Disney Italia) è che nonostante sia uno dei pochi autori che pubblica horror in Italia, scrive anche romanzi molto diversi per genere e target.

Qualche esempio?
Una notte troppo nera, Walt Disney: http://www.gianfranconerozziofficial.com/unanottetropponera.htm
Hydra Crisis, l'occhio della Tenebra di Jo Lancaster Reno, Mondadori - Collana Segretissimo (pubblicato sotto pseudonimo)
http://leggiamo.altervista.org/thriller_hidralocchiodelletenebre.htm


Avete letto?!?
Ecco, appunto, prendete esempio e non tiratevela se volete scrivere a tempo pieno!

[Risorsa] Agganciare collaborazioni? Siate passionali

La prima regola però è quella di proporsi per una testata giornalistica che tratti argomenti affini alla propria preparazione, alla propria indole e perché no, alle proprie passioni. Ecco dunque che la mania per la filatelia o la passione per il punto croce possono rivelarsi utili alleati per un giovane che voglia scrivere su una rivista specialistica.

Io aggiungo anche il consiglio di “sfruttare” le conoscenze acquisite sul posto di lavoro e proporsi come autore/redattore a realtà affini a quelle in cui si ha lavorato:

http://www.infocity.go.it/vedi_articolo.php?id=7788

mercoledì 4 luglio 2007

[Risorsa] Yahoo Pipes per traduzioni automatiche

Vorreste leggere i blog dei guru e degli opinion leader oltreconfine ma l’unica lingua straniera che parlate e capite bene è il dialetto dei vostri nonni? Niente paura: Webware ha pubblicato una guida passo-passo all’uso di Yahoo Pipes per tradurre automaticamente qualsiasi tipo di blog:

http://blog.mytech.it/index.php/2007/06/23/rss-traduzioni-automatiche-con-yahoo-pipes/

domenica 1 luglio 2007

[Alla lavagna] Tariffe alte?

Sono tanti 30 Euro a cartella come richiesta per una redattrice?

Dato che mi hanno detto che Rolling Stones ne paga 50 ai suoi collaboratori non credevo... Eppure pare di sì, da una serie di circostanze che ho osservato.

Qual è il giusto prezzo? Pare che chi offre collaborazioni non sia disposto a pagare un pezzo più di 40/50 Euro, ma la lunghezza di un articolo in genere può essere ben maggiore (anche 8000-10000 battute).

E pensare che ci sono copy che per uno slogan chiedono 2000 euro! (e anche un mio recente contatto me l’ha confermato)

Mi metto alla lavagna e aspetto che qualcuno commenti...

[Step] Nuova rivista on line

Oggi mi hanno contattata per scrivere per una nuova rivista on line. Ho mandato le mie tariffe, incrocio le dita... Forse sono richiesti solo giornalisti iscritti all’albo :-(